Le emissioni di combustibili fossili stanno diminuendo a seguito delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del coronavirus e l’aria della Terra sta letteralmente cambiando. Le modifiche sono talmente evidenti da essere visibili addirittura dallo spazio. A mostrarle è stata la Nasa. I satelliti dell’Agenzia spaziale americana infatti sono riusciti a immortalare da migliaia di...Continua a leggere
Svelati i dettagli del nuovo elettrodo che sarebbe al centro del progetto Roadrunner atteso al Battery Day: il documento completo Tesla ha appena brevettato un nuovo elettrodo NCA (Nichel-Cobalto-Alluminio) che probabilmente verrà utilizzato in quella che sarà la sua nuova batteria che promette di essere più duratura ed economica. Il partner di ricerca sulle batterie di Tesla, Jeff Dahn,...Continua a leggere
(Teleborsa) – Migliorano ulteriormente, nel nostro Paese, alcuni importanti indicatori sulla qualità energetica degli immobili acquistati nel 2019. Tuttavia su tale dato positivo rimane l’incognita dell’impatto derivante dalle conseguenze dell’emergenza Covid-19. Questo il quadro che emerge dall’analisi sul monitoraggio delle dinamiche del mercato immobiliare in funzione delle caratteristiche energetiche degli edifici, svolta da Enea in collaborazione con l’Istituto...Continua a leggere
Il finanziamento è inserito all’interno del Programma Basket Bond di Intesa Sanpaolo in partnership con ELITE per sostenere le PMI italiane negli interventi di efficientamento energetico. Grastim JV spinge su nuovi progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione, con l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza energetica e risparmi economici/ambientali agli stabilimenti industriali. La crescita della società, specializzata...Continua a leggere
Partirà nei prossimi mesi il progetto di RSE sull’autoconsumo collettivo, condominiale o di edificio. In questi giorni sono state selezionate con criteri di completezza, efficacia e replicabilità, 9 fra le 24 proposte presentate ad RSE come possibili progetti pilota di schemi di Autoconsumo Collettivo. La ricerca prevede un’analisi costi-benefici basata su valutazioni energetiche, economiche, ambientali...Continua a leggere
La misura è prevista dall’art. 45 del decreto. Le abilitazioni già in possesso restano valide fino al 30 aprile 2020. Le abilitazioni già in possesso degli addetti ai lavori elettrici restano valide fino al 30 aprile 2020: questa la previsione dell’art. 45 del decreto Cura Italia con le misure economiche per fronteggiare l’emergenza coronavirus sul territorio nazionale. Più in dettaglio, l’articolo prevede che (neretti...Continua a leggere
La Commissione Europea ha presentato la strategia sull’economia circolare nell’ambito della sua nuova politica industriale, sullo sfondo del Green Deal. Progettare e produrre con l’obiettivo di garantire che le risorse utilizzate siano mantenute il più a lungo possibile nell’economia, prevedendo misure di sostenibilità lungo l’intero ciclo di vita dei prodotti. Questo il senso del nuovo piano per...Continua a leggere
Roma, 27.2.2020: L’ANEV accoglie positivamente la notizia relativa alla volontà del Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, di avviare un piano per la semplificazione amministrativa, con una corsia preferenziale riservata all’energia. L’ipotesi di introdurre una Commissione VIA speciale per le energie rinnovabili collima perfettamente con la richiesta fatta dall’ANEV di sbloccare lo stallo in cui si trova la nuova...Continua a leggere