Un nuovo impianto fotovoltaico installato a Cerignola, formato da più di 300 pannelli solari PANASONIC, 2 inverter SMA e 6 batterie di accumulo TESLA.Continua a leggere
La sostenibilità dà più gusto ai prodotti alimentari italiani! Fiore all’occhiello del Made in Italy e bandiera della nostra penisola in tutto il mondo, l’industria alimentare italiana è un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale per qualità, innovazione e sicurezza. Non sorprende, dunque, che sia anche tra i settori più attenti alla sostenibilità e alla riduzione dei...Continua a leggere
Pochi sanno che solo il 4% dell’elettricità fornita ai clienti tutelati è da fonti rinnovabili, contro il 40,8% di elettricità green sulla produzione nazionale. Il 53,5% dei clienti domestici italiani (14,9 milioni) e il 40,9% dei clienti non domestici (2,7 milioni) ancora usufruisce delle tariffe elettriche della maggior tutela e il passaggio al mercato libero procede più lento del...Continua a leggere
Venerdì 24 luglio l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la guida sul Superbonus 110% in cui sono riportate tutte le informazioni necessarie per ottenere la detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per gli interventi che aumentano l’efficienza energetica degli edifici e per quelli antisismici. In particolare La guida fornisce indicazioni...Continua a leggere
La norma che esclude dagli incentivi il FV a terra su aree agricole penalizza anche progetti su cave dismesse e bacini idrici. “Stiamo lavorando con il Governo per cambiarla”, annuncia il senatore Girotto. Gli installatori di fotovoltaico in Italia cominciano ad odiare le “aree agricole”. Non è che ce l’abbiano con l’agricoltura o i contadini,...Continua a leggere
Case vecchie ed energivore, scuole fatiscenti e inadeguate a far fronte all’emergenza sanitaria, infrastrutture da ripensare. Può ripartire dall’edilizia “un grande programma orientato alla sostenibilità ambientale e sociale”, secondo i costruttori dell’Ance, che hanno presentato alla commissione Industria del Senato le proposte per il loro “Piano Marshall”. Per sostenere i cittadini nell’acquisto della vita, la...Continua a leggere
Il sistema energetico sta cambiando con la crescita delle rinnovabili non programmabili e la progressiva decarbonizzazione del parco di produzione, rendendo il sistema sempre più volatile. Allo stesso tempo, anche i consumi energetici stanno cambiando, alla luce della crescente diffusione di auto elettriche, pompe di calore e altri dispositivi al consumo. Quello che non cambia è...Continua a leggere